
Se in questi giorni posto più del solito un motivo c'è. Circa due settimane fa, la domenica dopo una divertente cena con amici, lavando i piatti mi si è rotta in mano una maledettissima teglia in ceramica. Risultato: dito mignolo destro aperto e tendine lesionato, diversi punti di sutura e venti giorni col dito steccato.Almeno mi consolo con il vino!
Ad allietare la mia pallosa degenza in questi due giorni una delle bollicine più titolate dell'Oltrepo Pavese: il Classese di
Travaglino.
Millesimo 2005, pinot nero con saldo di chardonnay fermentato in barrique, 48 mesi sui lieviti.

Paglierino, carico ma dai chiari riflessi verdi. Naso intenso da mc di razza: prima i lieviti, poi pasticceria, dalla crema al profumo di brioches, la pera e la pesca mature, richiami di frutta secca, cocco e vaniglia. Grasso ed elegante allo stesso tempo, in bocca è bolla di bella grana, vino giocato più sulle morbidezze che sulle tensioni, ma di qualità indiscutibile.
Preferisco bolle più tese generalmente, ma se dicessi che non mi è piaciuto direi una falsità.
Costa tra 25 e 30 €.
Nessun commento:
Posta un commento