Preso per quattro euri in un negozietto appena fuori dal casello di Fidenza, incuriosito dal nome e, soprattutto, dalla rifermentazione in bottiglia.Lo fa una azienda fin'ora sconosciuta, almeno per me: la cantina BULLI a Bacedasco Alto (PC).
All'acquisto ero convinto si trattasse di uva marsanne per l'abitudine in zona di chiamarla, appunto, champagnina ma dal sito leggo che è un blend di malvasia, sauvignon, moscato e ortrugo.
Paglierino , leggermente opalescente, la spuma è svelta a sparire e lascia spazio a una bella colonna di perle sottilissime. Naso che apre su note di lievito, poi fiori bianchi, erba di campo, sbuffi più dolci e maturi, poi di nuovo vegetale ed agrumato, mobile e persistente. Sorso dall'effervescenza cremosa e sottile, si allarga in bocca in modo inaspettato sulle note di frutta matura, secco, tratteggiato da stuzzicanti note saline e con una bella chiusura amarognola.Un piccolo vino fedele al territorio e dalla beva trascinante, tra pranzo e cena ho spazzolato allegramente la bottiglia.
Una piacevole sorpresa.
Il mio voto è 7,5/10.
Curioso... voglio provarlo!
RispondiEliminaPS. Ho aggiunto il tuo blog come link al mio http://puzzodivino.blogspot.com/
Ti ringrazio se riterrai il mio degno di entrare tra i tuoi; e saluto.
Non è che ti strappi i capelli quando lo bevi, però lo bevi soddisfatto!
RispondiEliminaE grazie per il link, contraccambio volentieri.
e' ormai da anni che bevo BULLI' e tutti i suoi vini li trovo ottimi.
RispondiEliminaProvate oltre allo champagnino anche gli altri vini della famiglia bulli.
Ottima la barbera, il bonarda,ma per chi ama i bianchi considero l'ortugo sublime.Poi provate anche il classico gotturnio.In oltre Leo e' una persona squisita e disponibile.
Lo sapevate che fa anche consegne a domicilio ( dipende dalla quantita' )Trovate la sua e-mail sul retro della bottiglia
L'ho bevuto a casa di amici e poi, guarda caso, l'ho trovato al Bennet di Cassina Rizzardi, ma poi è sparito dagli scaffali. Gradevole e gioioso. Si fa bere con grande facilità e se ne apprezzano le sue qualità naturali. Eccellente anche il rapporto qualità/prezzo. Peccato che sia difficile da reperire nei negozi sia qui nel comasco che a Milano. Proverò a contattare il produttore BULLI per potermene fornire. Saluti a tutti. Giorgio
RispondiEliminaTrovate tutte le bottiglie Bulli a 2 "euro cadauna in provincia di Lecco presso una rivendita di frutta e verdura, tra queste il buon Schampagnino....
RispondiEliminaTrovate tutte le bottiglie Bulli a 2 "euro cadauna in provincia di Lecco presso una rivendita di frutta e verdura, tra queste il buon Schampagnino....
RispondiEliminaMo Mama !
RispondiEliminaBuon vino adatto per l aperitivo e a tavola ! Complimenti !
RispondiElimina