Bello spumante quello di Cesconi, a partire dall'etichetta originale e divertente.
Chardonnay in purezza, prima fermentazione in legni vecchi e quaranta mesi sui lieviti.
Un bel giallo paglierino luminoso e brillante. Lo senti che è chardonnay con quel timbro così giallo, frutta e fiori, poi il burro e l'agrume. La lunga lisi dei lieviti lo ha arricchito.
Bel sorso, cremoso e corrispondente. Secco e sapido.
Mi è piaciuto molto.
Lo ha preso Riccardo per 27€ in un'enoteca di Milano, non sono pochi ma non sono di certo buttati.
23 ore fa
Very Buono quest, Gabry!!! Devo dire che, dopo averne bevuti di diversi al banco assaggio Trento Doc che c'era a Merano, questo Cesconi rende merito alla denominazione! Altri direi Moser, Pisoni Brut Millesimato(ottimo!!), Pedrotti,Fondazione Mach, Altinum (ottimo rapporto qualità-prezzo, un vino che sa di uva!!)..e vabbè Ferrari lo lasciamo li dov'è che è sempre ben accetto nelle nostre gole...
RispondiEliminaA presto per una bella bevuta alla cieca, magari proprio di Trento Doc...
Ciao!!!
Da Trentino e Alto Adige arrivano tra le migliori bollicine d'Italia, almeno per quei pochi assaggi che mi è capitato di fare. Per la bevuta parliamone, io ci sono di certo!!!
Elimina