 |
Sangiovese Sup. Riserva Monte Brullo 2007 |
Sarà che ultimamente i vini spessi non li filo più di tanto, sarà il caldo che quando c'è picchia duro, sarà che con le bolle è meglio, sarà che ho voglia di bevute spensierate. Sarà un caso a questo punto perché il Monte Brullo del
Succi me lo sono proprio goduto, tanto che bevuto a pranzo il 2006 che ho trovato straordinarimente in forma (maturo e morbido, tannino e acidità perfettamente fusi) che la sera ho stappato anche il 2007. E l'ho abbinato con una pizza prima e con un paio di cioccolatini e un toscano del presidente dopo. Li ci stava meglio un rum ma l'acidità del sangiovese creava in bocca un contrasto molto particolare.
A proposito: il Monte Brullo 2006 l'ho stappato per festeggiare un avvenimento: mia sorella è diventata mamma e io zio!
 |
Io sono quello brutto, Federico è quello piccolo! |
Ciao Caro Gabry, il piccolo è bellissimo. Noto che la piazza cresce mi stai quasi raggiungendo!!! (Magari è la foto che non rende giustizia) Il Vino l'ho bevuto anch'io, se non mi sbaglio quando abbiamo fatto un gruppo di acquisto per il terremoto in Emilia. L'ho trovato proprio come dici Tu, in forma.
RispondiEliminaA presto. Ciaooooo...
Patrizio.
W Federico, un brindisi alla sua!!!
RispondiEliminaW anche il Sangiovese di Romagna...
Ciao Gabry!!
M.
Azzz...questo post mi era scappato...
RispondiEliminaAuguri a voi per la nascita del piccolo Federico!!!
PS
Il mio piccolo è Federico Succi.
PS2
Gli apprezzamenti come questi, omonimo, ti spingono ad andare avanti. Grazie.