
Il Rosso della Signoria della Cantina Gonzaga è lambrusco genuino e sincero: dalle varietà Salamino e Ruberti nasce un vino rosso rubino scuro e trasparente, spumeggiante, dai profumi fruttati e vinosi di una certa intensità, molto tipici e piacevoli.

Molto buono.
E credo costi meno di 5€, devo aggiungere altro?
Il mio voto: 7/10
Ultimamente ho un debole per il buon lambrusco...
P.S.: per quel che vale l'annata (non riportata in etichetta) 2008 della mia bottiglia ha vinto la gran medaglia d'oro nella sua categoria al Vinitaly.
Ciao Gabriele, questo è proprio periodo di Lambruschi. Non si parla d'altro. ;)
RispondiEliminaHai avuto modo di assaggiare altro? Io sto cercando di carpire quante più informazioni possibili, è un mondo che mi affascina.
Hai letto i due articoli che ho scritto in proposito su Intravino?
http://tinyurl.com/yfg9nt7 e http://tinyurl.com/yewno95
A presto.
Ciao Jacopo, ho letto gli articoli, sia Intravino che Enoiche Illusioni sono lettura giornaliera per me (a proposito, ben tornato!) e ti faccio i complimenti.
RispondiEliminaHo un'altra bottiglia interessante, sempre di lambrusco mantovano. Il prduttore, ora mi sfugge il nome, vinifica separatamente le uve di pianura e quelle di collina.
Mi fa solo piacere il successo che sta avendo il lambrusco, vino dal fascino popolare e dall'anima contadina. E poi lo bevono tutti e le cerimonie che spesso sembrano obbligate quando si stappano certe bottiglie qui son sostituite da sorrisi e bicchieri pieni. E spesso si rivelano vini sorprendenti.
A presto!
Interessante la vinificazione separata. Se trovi il nome fammi sapere, mi intriga. ;)
RispondiEliminaL'azienda si chiama Cantine Virgili, il lambrusco prodotto con sole uve di collina è il "Pjafoc".
RispondiEliminaAppena lo stappo ti dico com'è.