Non che sia così complicato, alla fine si tratta di una cena piacevole con ospiti piacevoli, abbiamo mangiato spaghetti con le vongole, dell'ottimo branzino al forno e stappato qualche bottiglia. Ecco, di questo devo scrivere, del vino.
Abbiamo bevuto riesling locale, dell'oltrepò.


La seconda bottiglia è sempre riesling, questa volta renano. Lo fa Albani: azienda appena sopra Casteggio. Il riesling di Albani invece vede il legno per una parte della massa e acciaio per l'altra.

Il riesling di Albani si rifà invece ad uno stile un pò datato che penalizza la freschezza a favore di una complessità che è si più ampia, con note salmastre e minerali al naso, ma ne appesantisce soprattutto il sorso. Rimane un bel bicchiere comunque, dal fascino un pò decadente semmai, ma gli amanti del genere non disdegneranno. Bisogna sottolineare che a quattro anni dalla vendemmia il tono evoluto che lo caratterizza è comprensibile, anche se una bocca più dinamica forse era auspicabile.
Ultima nota per i prezzi: il Filang Long 4,20€ in cantina, il Riesling Albani 9,50€ all'Iper di Montebello della battaglia.
I miei voti:
Filang Long: 7,5/10
Riesling Albani: 6-7/10
Nessun commento:
Posta un commento