Tappato, e mi ha davvero fatto girare i maroni.
Non tanto per le 15€ finite bellamente nel lavandino quanto perché sembrava essere buono, molto buono.
Dico una cazzata: un mix tra la verticalità altoatesina e la maturità dei migliori esemplari dell'Oltrepo'.
Beh, comunque è stato buttato via, mannaggia a lui e al tappo maledetto.
Ah, per chi non lo conosce si tratta dell'Herzu, il riesling renano di Ettore Germano.
22 ore fa
Purtroppo ogni tanto capita anche la sfiga a complicarti gli acquisti!! Non da molto m'è capitato lo stesso con un Gutturnio del '97.. Bhè dai, ci sarà un altro Herzu in un altro momento, magari lo si beve insieme.
RispondiEliminaCiao Gabry!!
Purtroppo ogni tanto capita anche la sfiga a complicarti gli acquisti!! Non da molto m'è capitato lo stesso con un Gutturnio del '97.. Bhè dai, ci sarà un altro Herzu in un altro momento, magari lo si beve insieme.
RispondiEliminaCiao Gabry!!
Bevuto ieri sera Gabry...è una "cazzata" a mio parere berlo cosi' giovane (anche io 2010, era un degustazione di Riesling tra amici)...E' un gran vino!! Mi hanno detto che quello di Vajra è ancora più buono!!
RispondiEliminaIo avevo provato Podere Colla e non era affatto male, lo ricordo (forse) più strutturato dell Herzu..
Ciao!!
Ciao Marco!
RispondiEliminaHai ragione, è davvero giovane. Ma quanto è buono però??? Ho letto da qualche parte che, tra l'altro, la vendemmia 2010 non ha brillato per generosità...
Stasera alle 21.30 ho l'aereo, torno a Milano. :-(
Ci sentiamo appena torno, ciao amico!!!
Gabriele